LA FILIERA COMPLETA E I CONTROLLI
Fiordimaso – Latterie Venete è oggi una delle primarie realtà del settore lattiero caseario italiano ed è in grado di controllare l’intera filiera produttiva per i propri prodotti.
Benessere dell’animale, sostenibilità ambientale e controllo di tutta la filiera sono le tre aree dove stiamo concentrando i nostri investimenti

2.000
Campionamenti all’anno per latte qualità,
per un totale di circa 13.000 analisi all’anno.

35.000
Verifiche all’anno sui prodotti finiti.
110 analisi al giorno.

22.000
Analisi effettuate all’anno (mediamente 60 analisi al giorno)
per il controllo sulla materia prima latte al ricevimento.

31.000
Analisi sul latte nelle varie fasi di produzione e di stoccaggio.
Mediamente 85 analisi al giorno.

RICERCA E SVILUPPO
Per il gruppo Ca.Form la Ricerca e lo Sviluppo sono sempre stati fattori chiave nei quali investire per migliorare i prodotti, per ottimizzare tempi e processi e per garantire un’alta qualità costante. Viene applicato un consolidato sistema di qualità e tracciabilità per salvaguardare le caratteristiche organolettiche e nutrizionali delle materie prime.
Un fondamentale elemento del successo dei prodotti FiorDiMaso è l’accurata selezione di materie prime di elevatissima qualità, il cui approvvigionamento avviene nel pieno rispetto di uno stringente codice inerente alla loro origine, raccolta e lavorazione.
In un contesto mondiale di crescente attenzione verso i temi della sicurezza alimentare, della nutrizione e dell’attività fisica, la strategia di ricerca e i gli investimenti produttivi vengono orientati verso la creazione di prodotti di elevatissima qualità, studiati in termini di apporto nutrizionale e di porzionatura, affinché siano integrabili in una dieta equilibrata, con particolare cura per i bambini e la famiglia.
Da questa strategia sono nati il Dolcesole BIO senza lattosio con caglio vegetale, il Panierino BIO, lo Schietto senza lattosio, il Bianca Light, la ricotta Biologica e la ricotta Light.
